detrazione infissi 50%
Incentivi

L’installazione di nuove finestre è uno degli interventi più richiesti nel campo dell’edilizia, volti ad aumentare la classe energetica della propria abitazione. Ad oggi, grazie a numerosi incentivi e detrazioni fiscali, è possibile effettuare la sostituzione degli infissi in maniera agevolata. Si tratta di misure attuate dal Governo italiano e che sono in continuo aggiornamento. Ecco come ottenerle.

In particolare, nell’ambito della sostituzione degli infissi, è in vigore la detrazione del 50%, ovvero il cosiddetto Ecobonus 2021. Quest’ultimo prevede, infatti, un bonus fiscale erogato in seguito a delle valutazioni preventive e in base alla coesistenza con altri interventi di ristrutturazione dell’immobile.

Quando ricorrere alla sostituzione degli infissi

Rinnovare i vecchi infissi è un procedimento molto importante per mantenere un clima confortevole all’interno delle mura domestiche. Infatti, le finestre molto vecchie non hanno più le stesse prestazioni di una volta e comportano la presenza di spifferi e sbalzi termici nell’abitazione. Da questo ne deriva anche un aumento sui costi del riscaldamento e sul consumo di energia termica, poiché il calore si disperde invece di rimanere all’interno dell’immobile.

Detto ciò, se anche voi vi trovate in questa situazione, è bene sostituire i vostri infissi datati con degli altri di nuova costruzione. Un vantaggio non solo per l’efficientamento energetico ma anche per il vostro portafogli. Per effettuare questi interventi è bene approfittare degli incentivi e detrazioni fiscali attualmente disponibili.

Ecobonus 2021: in cosa consiste la detrazione infissi 50%

Per rendere l’abitazione più efficiente è possibile sostituire quelli vecchi usufruendo dell’Ecobonus 50%. In particolare, si tratta di una detrazione fiscale del 50% sul totale delle spese sostenute. Il recupero della metà dei costi sostenuti avviene in 10 anni tramite la dichiarazione 730 e mediante un rimborso sull’aliquota IRPEF, per una somma di massimo 60.000 €.

La prerogativa fondamentale è che vengano installati degli infissi che garantiscano il miglioramento dell’efficienza energetica, all’interno di un’immobile già esistente e dotato di impianto di climatizzazione invernale. Allo stesso modo, la detrazione del 50% è prevista nel caso in cui, contemporaneamente alla sostituzione degli infissi, siano stati effettuati interventi di ristrutturazione edilizia.

Gli infissi nuovi che vanno a sostituire quelli datati, devono rispettare tutti gli standard per un corretto isolamento dell’abitazione. Proprio come gli infissi prodotti da Sael Sistem, composti da materiali dalle alte performance. Sael, infatti, realizza infissi su misura che contribuiscono a ridurre la dispersione del calore, adattandosi anche alo stile e al design di ogni casa.